Sfide del settore
◐ La tutela dell'ambiente è un aspetto fondamentale per il mantenimento di una coesistenza armoniosa tra gli esseri umani e il pianeta. Con lo sviluppo della tecnologia e dell'industrializzazione, l'inquinamento da rifiuti è diventato una delle principali preoccupazioni a livello mondiale. La domanda di apparecchiature intelligenti per la raccolta differenziata dei rifiuti è aumentata con l'introduzione di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e l'Internet delle Cose.
◐ Le apparecchiature con display touch, come i tablet PC all-in-one di livello industriale, sono fondamentali per il funzionamento in loco, la visualizzazione dei dati e la risoluzione dei problemi in background nelle apparecchiature intelligenti per la selezione dei rifiuti. Il panel PC all-in-one industriale IESPTECH integrato nell'apparecchiatura deve soddisfare diversi requisiti, tra cui resistenza alla polvere, impermeabilità, stabilità e personalizzazione.
◐ Il tablet PC di livello industriale è adatto all'uso esterno grazie alla sua struttura robusta, al design completamente piatto, alla modalità touch capacitiva, all'elevata luminosità, all'ampio intervallo di temperatura e alla funzione di fotosensibilità. È importante che la scheda madre del dispositivo sia in grado di funzionare in modo efficiente senza inceppamenti e di supportare sistemi autonomi sincronizzando al contempo i collegamenti intelligenti di smistamento, trasporto ed elaborazione. Il tablet PC supporta anche la scansione RFID per consentire l'immissione delle bottiglie senza contatto nel sistema di riciclaggio.
Panoramica
I computer all-in-one rugged IESP-51XX/IESP-56XX sono progettati per offrire prestazioni e affidabilità eccezionali in ambienti industriali difficili. Questo Panel PC industriale è una soluzione informatica completa che include un display di alta qualità, una CPU potente e una vasta gamma di opzioni di connettività. Sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni, rendendoli adatti a un'ampia gamma di applicazioni industriali.
Data di pubblicazione: 15 maggio 2023