Come la tecnologia dell'industria 4.0 cambia produzione
L'industria 4.0 sta fondamentalmente cambiando il modo in cui le aziende producono, migliorano e distribuiscono prodotti. I produttori stanno integrando nuove tecnologie tra cui l'Internet of Things (IoT), il cloud computing e l'analisi, nonché l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico nelle loro strutture di produzione e interi processi operativi.
Queste fabbriche intelligenti sono dotate di sensori avanzati, software incorporato e tecnologia di robotica, che possono raccogliere e analizzare i dati e prendere decisioni migliori. Quando i dati delle operazioni di produzione sono combinati con i dati operativi di ERP, catena di approvvigionamento, servizio clienti e altri sistemi aziendali per creare nuove visibilità e approfondimenti da informazioni precedentemente isolate, è possibile creare un valore più elevato.
L'industria 4.0, una tecnologia digitale, può migliorare l'auto ottimizzazione dell'automazione, la manutenzione predittiva, il miglioramento dei processi e, soprattutto, migliorare l'efficienza e la reattività ai clienti a un livello senza precedenti.
Lo sviluppo di fabbriche intelligenti offre una rara opportunità per l'industria manifatturiera di entrare nella quarta rivoluzione industriale. L'analisi della grande quantità di big data raccolti dai sensori nel pavimento della fabbrica garantisce la visibilità in tempo reale delle attività di produzione e fornisce strumenti per l'esecuzione della manutenzione predittiva per ridurre al minimo i tempi di inattività delle apparecchiature.
L'uso di dispositivi IoT ad alta tecnologia in fabbriche intelligenti può migliorare la produttività e la qualità. La sostituzione dell'ispezione manuale dei modelli di business con approfondimenti visivi guidati dall'IA può ridurre gli errori di produzione e risparmiare denaro e tempo. Con un investimento minimo, il personale di controllo di qualità può impostare smartphone collegati al cloud per monitorare i processi di produzione da quasi ovunque. Applicando algoritmi di apprendimento automatico, i produttori possono rilevare immediatamente errori, piuttosto che nelle fasi successive di lavori di manutenzione più costosi.
I concetti e le tecnologie dell'industria 4.0 possono essere applicati a tutti i tipi di aziende industriali, tra cui manifatturiero discreto e di processo, nonché petrolio e gas, minerario e altri campi industriali.
Iesptech forniscecomputer industriali ad alte prestazioniper applicazioni di industria 4.0.
Tempo post: JUL-06-2023