802.11a/b/g/n/n/AC Sviluppo e differenziazione
Dalla prima uscita di Wi Fi ai consumatori nel 1997, lo standard Wi FI è stato in costante evoluzione, aumentando la velocità e la copertura espandendo in genere. Poiché le funzioni sono state aggiunte allo standard IEEE 802.11 originale, sono state riviste attraverso i suoi emendamenti (802.11b, 802.11g, ecc.)
802.11b 2,4 GHz
802.11b utilizza la stessa frequenza di 2,4 GHz dello standard 802.11 originale. Supporta una velocità teorica massima di 11 Mbps e una gamma fino a 150 piedi. I componenti 802.11b sono economici, ma questo standard ha la velocità più alta e lenta tra tutti gli standard 802.11. E a causa di 802.11b che operano a 2,4 GHz, gli elettrodomestici o altre reti Wi FI da 2,4 GHz possono causare interferenze.
802.11a 5GHz Ofdm
La versione rivista "A" di questo standard viene rilasciata contemporaneamente con 802.11b. Introduce una tecnologia più complessa chiamata OFDM (multiplexing della divisione di frequenza ortogonale) per la generazione di segnali wireless. 802.11a offre alcuni vantaggi superiori a 802.11b: opera nella banda di frequenza a 5 GHz meno affollata ed è quindi meno suscettibile alle interferenze. E la sua larghezza di banda è molto più alta di 802.11b, con un massimo teorico di 54 Mbps.
Potresti non aver incontrato molti dispositivi o router 802.11a. Questo perché i dispositivi 802.11b sono più economici e diventano sempre più popolari nel mercato dei consumatori. 802.11a è utilizzato principalmente per le applicazioni aziendali.
802.11g 2,4 GHz Ofdm
Lo standard 802.11g utilizza la stessa tecnologia OFDM dell'802.11a. Come 802.11a, supporta una velocità teorica massima di 54 Mbps. Tuttavia, come 802.11b, opera in frequenze congestionate di 2,4 GHz (e quindi soffre degli stessi problemi di interferenza di 802.11b). 802.11g è compatibile all'indietro con dispositivi 802.11b: i dispositivi 802.11b possono connettersi a punti di accesso 802.11g (ma a velocità 802.11b).
Con 802.11g, i consumatori hanno compiuto progressi significativi nella velocità e nella copertura Wi FI. Nel frattempo, rispetto alle generazioni precedenti di prodotti, i router wireless dei consumatori stanno diventando sempre migliori, con una potenza maggiore e una migliore copertura.
802.11n (Wi Fi 4) 2.4/5GHz MIMO
Con lo standard 802.11n, Wi Fi è diventato più veloce e più affidabile. Supporta una velocità di trasmissione teorica massima di 300 Mbps (fino a 450 Mbps quando si utilizza tre antenne). 802.11n utilizza MIMO (input multipli output multipli), in cui più trasmettitori/ricevitori operano contemporaneamente a una o entrambe le estremità del collegamento. Ciò può aumentare significativamente i dati senza richiedere una maggiore larghezza di banda o potenza di trasmissione. 802.11n può funzionare nelle bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz.
802.11ac (Wi fi 5) 5ghz Mu-Mimo
802.11ac aumenta Wi Fi, con velocità che vanno da 433 Mbps a diversi gigabit al secondo. Per ottenere questa performance, 802.11ac funziona solo nella banda di frequenza a 5 GHz, supporta fino a otto flussi spaziali (rispetto ai quattro flussi di 802.11n), raddoppia la larghezza del canale a 80 MHz e utilizza una tecnologia chiamata Beamforming. Con il beamforming, le antenne possono sostanzialmente trasmettere segnali radio, quindi indicano direttamente dispositivi specifici.
Un altro progresso significativo di 802.11ac è Multi User (MU-MIMO). Sebbene MIMO indirizza più flussi a un singolo client, Mu-Mimo può simultaneamente indirizzare i flussi spaziali a più client. Sebbene MU-MIMO non aumenti la velocità di qualsiasi singolo client, può migliorare il rendimento generale dei dati dell'intera rete.
Come puoi vedere, le prestazioni Wi Fi continuano ad evolversi, con velocità potenziali e prestazioni che si avvicinano alle velocità cablate
802.11ax Wi fi 6
Nel 2018, l'Alleanza WiFi ha adottato misure per rendere più facili da riconoscere e comprendere i nomi standard WiFi. Cambieranno il prossimo standard 802.11ax in wifi6
Wi fi 6, dov'è 6?
I vari indicatori di prestazione di Wi FI includono la distanza di trasmissione, la velocità di trasmissione, la capacità di rete e la durata della batteria. Con lo sviluppo della tecnologia e dei tempi, i requisiti delle persone per la velocità e la larghezza di banda stanno diventando sempre più alti.
Esistono una serie di problemi nelle tradizionali connessioni Wi FI, come la congestione della rete, la piccola copertura e la necessità di cambiare costantemente SSID.
Ma Wi Fi 6 apporterà nuove modifiche: ottimizza il consumo di energia e le capacità di copertura dei dispositivi, supporta una concorrenza ad alta velocità multi-utente e può dimostrare migliori prestazioni negli scenari intensivi degli utenti, portando anche distanze di trasmissione più lunghe e tassi di trasmissione più elevati.
Nel complesso, rispetto ai suoi predecessori, il vantaggio di Wi Fi 6 è "doppio alto e doppio":
Alta velocità: grazie all'introduzione di tecnologie come Uplink Mu-Mimo, modulazione 1024QAM e 8 * 8mimo, la velocità massima di Wi Fi 6 può raggiungere 9,6 Gbps, che si dice sia simile a una velocità di ictus.
Accesso elevato: il miglioramento più importante di Wi Fi 6 è ridurre la congestione e consentire a più dispositivi di connettersi alla rete. Attualmente, Wi Fi 5 può comunicare contemporaneamente con quattro dispositivi, mentre Wi Fi 6 consentirà la comunicazione con fino a dozzine di dispositivi contemporaneamente. Wi Fi 6 utilizza anche OFDMA (accesso multiplo di divisione di frequenza ortogonale) e tecnologie di formazione del segnale multicanale derivate rispettivamente dal 5G per migliorare l'efficienza spettrale e la capacità della rete.
Luca latenza: utilizzando tecnologie come OFDMA e SpatialReuse, Wi Fi 6 consente a più utenti di trasmettere in parallelo entro ogni periodo di tempo, eliminando la necessità di mettere in fila e attesa, ridurre la concorrenza, migliorare l'efficienza e ridurre la latenza. Da 30 ms per Wi Fi 5 a 20 ms, con una riduzione media di latenza del 33%.
Basso consumo di energia: TWT, un'altra nuova tecnologia in Wi FI 6, consente ad AP di negoziare la comunicazione con i terminali, riducendo il tempo necessario per mantenere la trasmissione e cercare segnali. Ciò significa ridurre il consumo di batteria e migliorare la durata della batteria, con conseguente riduzione del 30% del consumo di energia terminale.
Dal 2012 | Fornire computer industriali personalizzati per i clienti globali!
Tempo post: lug-12-2023